Suspension and becoming, In the time of Chrysalis captures the delicate tension between seemingly motionless retreat and profound transformation. Inspired by the silent moment and poetic effort before flight, the installation invites the body to listen, to move, to become part of the metamorphosis. "What the caterpillar calls the end of the world, the world calls a butterfly."
From the Greek chrysos – gold – the chrysalis is a threshold of change, vibrating with the promise of flight. It appears as a silk cocoon, yet within it flows a life pushing to be reborn, a gestation that contains the vital stream. Like a river in its perpetual motion, it sings through its constant journey before merging with the sea. Visitors will be able to stand inside this sonic hourglass, immersed in an evolving aquatic soundscape. In this golden suspension, we prepare to take flight. It is a rhythmic, golden, and mantric suspension. The installation was created with the precious embroideries of Antica Fabbrica Passamanerie Massia 1843, an ancient Turin-based manufacturer renowned for its sensational mastery in working yarn on hand looms.
Created with the precious craftsmanship of Antica Fabbrica Passamanerie Massia 1843, soundscapes by Paolo Borghi, Rug by Cigierre and structural cage by Silver Tre Traviganti.
Sospensione e divenire, In the time of Chrysalis cattura la delicata tensione tra il ritiro apparentemente immobile e la profonda trasformazione. Ispirata al momento silenzioso e allo sforzo poetico che precede il volo, l'installazione invita il corpo ad ascoltare, a muoversi, a diventare parte della metamorfosi.
"Ciò che il bruco chiama la fine del mondo, il mondo lo chiama farfalla."
Dal greco chrysos – oro – la crisalide è una soglia di cambiamento, vibrante della promessa del volo. Appare come un bozzolo di seta, eppure al suo interno scorre una vita che spinge per rinascere, una gestazione che contiene il flusso vitale. Come un fiume nel suo moto perpetuo, canta attraverso il suo costante viaggio prima di fondersi con il mare. I visitatori potranno sostare all'interno di questa clessidra sonora, immersi in un paesaggio sonoro acquatico in continua evoluzione. In questa sospensione dorata, ci prepariamo a spiccare il volo. È una sospensione ritmica, dorata e mantrica.
Realizzato con la preziosa maestria artigianale dell’Antica Fabbrica Passamanerie Massia 1843, paesaggi sonori di Paolo Borghi, tappeto a cura di Cigierre e design strutturale realizzata da Silver Tre Traviganti