Together We Are Gold
For the new Borbonese headquarters at Corso Venezia 5, we wanted to create a botanical inspiration drawn from the harvesting season. It all stems from the symbol of the All Round bag: a circle intertwined with other circles in a solid bond of unity.
The window displays are adorned with radial gold hues resembling suns that evoke straw inlays, while inside the store, the Golden Harvest vase is presented in a limited and numbered edition of 21 pieces. Crafted in natural terracotta thanks to a collaboration with the renowned Manifattura Rometti, the vase is enriched with powerful woven cotton details from the prestigious Antica Passamanerie Massia 1843. On its body, the vase displays leather circles held together by expertly knotted trimmings. A spherical ode to abundance.
The installation unfolds from the store and extends to the third floor, where a banquet of ancient breads, created in collaboration with nutritionist and chef Ester Azzola, awaits.
The call of the Sun, our golden star, is the beating heart of growth and harvest: the warmth that ripens the grain, gilds the ears of wheat, and marks the rhythm of well-being, nourishment, and unity.
Along the path, the scent of hay and bucolic sounds evoke emotions of Sunday gatherings, fieldwork, and a sense of community spirit. Earth gives, and by tending to it, mankind shares.
An invitation to remain intertwined always.
Together We Are Gold.
Together We are Gold
Per il nuovo headquarter Borbonese in Corso Venezia 5, abbiamo voluto creare una suggestione botanica ispirata alla fase della mietitura. Tutto nasce dal simbolo della borsa All Round: un cerchio che si intreccia ad altri cerchi in un solido legame di unione.
Le vetrine si vestono di sfumature d’oro radiali come Soli che rievocano le tarsie in paglia, mentre all’interno del negozio il vaso Golden Harvest si presenta in un’edizione limitata e numerata di 21 pezzi. Realizzati in terracotta lasciata al naturale grazie alla collaborazione con la celebre Manifattura Rometti e impreziositi dalle potenti lavorazioni di cotone intrecciato della prestigiosa Antica Passamanerie Massia 1843, il vaso nella sua pancia sfoggia cerchi di pelle tenuti insieme da corde sapientemente annodate. Una sferica ode all'abbondanza.
L’ installazione è un percorso che parte dallo store e arriva fino al terzo piano dove ci attende un banchetto di pani antichi realizzato insieme alla nutrizionista e chef Ester Azzola.
Il richiamo del Sole, nostra stella dorata, è il cuore pulsante della crescita e della mietitura: il calore che matura il grano, che dora le spighe e scandisce il tempo del benessere, del nutrire e dell’unire. Lungo il percorso, odore di fieno e sonorità bucoliche evocano emozioni domenicali, di lavoro dei campi e di spirito di comunità.
La terra dona e l’uomo curandola, condivide.
Un invito a restare sempre intrecciati.